LO STUDIO

Il RUOLO DELL'AVVOCATO NELLA TUTELA DEI TITOLI IP  

L'irreversibilità del processo di automazione industriale e  della digitalizzazione dei servizi, ci ha resi fortemente  consapevoli della necessità di dover svolgere, con ambiziosa costanza, attività estremamente rapide ed efficaci per la soluzione di questioni complesse in tempi brevi. 

E' un modus operandi che l'attuale sistema economico-sociale richiede ad ogni tipo di attività economica e professionale e, in particolar modo per gli operatori del diritto impegnati nella tutela dei diritti della proprietà industriale, diviene una regola indefettibile. 

L'avvocato che si occupa di tutela dei titoli IP ha un ruolo strategico che possiamo definire, in senso lato, di intermediazione, poiché coordina attività diverse con la facoltà di poter interagire tra il complesso sistema normativo delle azioni giudiziarie e le molteplici disposizioni dei procedimenti amministrativi. Le attività non sono limitate esclusivamente alla difesa davanti all'autorità giudiziaria che, ancorché sia insostituibile, impone al professionista il dovere di creare sempre le condizioni che ne possano evitare il ricorso. La prevenzione, in tal caso, è fondamentale.                   Le strategie sono funzionali all'esecuzione di interventi tempestivi che devono avere inizio già dalla fase iniziale delle varie attività.  Se si intende registrare il marchio, per fare un esempio, non è sufficiente realizzare soltanto un' immagine o un logo costituito da parole e/o da elementi figurativi perché tali elementi devono avere i requisiti previsti dal CP per poter essere registrati. In primis, dunque, è necessario interviene con analisi sia tecniche che giuridiche per la verifica della sussistenza dei requisiti di registrabilità. Tali interventi sono essenziali, per non incorrere nel rifiuto della domanda da parte dell'Ufficio preposto all'esame, oppure per evitare di doversi difendere in presenza di opposizioni già proposte da terzi per la violazione dei diritti di privativa dagli stessi precedentemente acquisiti. 

Le attività di controllo che precedono il deposito della domanda di registrazione, siano essi marchi, disegni o modelli devono proseguire anche successivamente e per l'intera durata di vita del titolo. 

Il titolo IP è' un diritto giuridicamente protetto, ciò nonostante, l'assenza di tutela ovvero la mancanza delle attività di prevenzione e controllo costante può agevolare atti illeciti causandone la perdita di valore, con effetti negativi sull'immagine dell'impresa e conseguenze economiche sovente rilevanti. 

 

 

Logo

CAFERRO STUDIO LEGALE

Via Marco  Partipilo 38 - 70124 BARI  (BA) ITALIA   /  P.IVA (05521070721)

 

 

 

Copyright  © 2023  Studio Legale Caferro - Tutti i diritti riservati 

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.